Export di armi, l’affondo di Banca Etica sul ddl che cancella la trasparenza
⚠️ Importante l'appello per salvare la legge 185/90 dai tentativi di modifica che ne ridurrebbero l'efficacia. Altrettanto essenziale è, però, che le preziose informazioni che la legge mette a disposizione di tutti siano poi utilizzate con la necessaria coerenza.
💡 Per questo, come lista Re:Start per il CdA di Banca Etica , proponiamo che la banca metta in atto misure concrete, non più vaghe enunciazioni di principio, per superare le contraddizioni che la riguardano. Continuare a distribuire oltre il 50% dei fondi di investimento di #EticaSgr attraverso intermediari che figurano nella lista delle #banchearmate è un paradosso insostenibile. È uno schiaffo alle tante persone che in buona fede affidano i propri risparmi alla promessa di un utilizzo coerente con i valori della pace e della non violenza.
Le soluzioni ci sono, sono praticabili e le stiamo discutendo con le persone socie della banca, attraverso il nostro percorso di #partecipazione.
Etica SGR è stato un grande successo ma, a ventidue anni di distanza, è oramai indispensabile risolvere le contraddizioni relative al rapporto con tre delle banche socie inserite nella lista delle “banche armate”, che insieme detengono il 39,31 per cento del capitale sociale della SGR e che percepiscono un vantaggio consistente dalla partecipazione in Etica sgr.