Insieme per rilanciare Banca Etica

Siamo persone e organizzazioni socie di Banca Etica, cooperativa, banca popolare, costituita con una grande operazione di movimento culturale basata sui principi della finanza etica a partire dalla metà degli anni ‘90.

Questi principi sono: trasparenza, partecipazione, uso responsabile del denaro, e altri riepilogati nel Manifesto della finanza etica.

Banca Etica oggi ha superato i 25 anni di attività, è ancora una piccola banca, che ha fatto però una grande strada e ancora molta ne può fare, se continuerà ad essere sostenuta e arricchita dalle migliaia di cittadini e soci, di organizzazioni e istituzioni che hanno finora creduto in una visione di finanza etica radicale (nei valori), generativa (nelle progettualità) e democratica (nelle modalità).

Ma qualcosa si è fermato negli ultimi tempi. Qualcosa non sta funzionando come potrebbe e come il contesto richiederebbe: la partecipazione è appassita, i prestiti sono in flessione, i prodotti finanziari non vengono ripensati, il clima interno e la cultura manageriale sono in sofferenza. Ne risente l'impatto sociale, la dimensione politica del progetto di finanza alternativa, capace di determinare ricadute concrete e importanti. 

Nella fase storica attuale, in cui economia e finanza si armano per andare alle guerre e si depotenzia la vera battaglia esistenziale per il contrasto alla crisi climatica, rilanciare il progetto e le ambizioni di Banca Etica significa anche (soprattutto) dare nuova forza alle tante energie diffuse nella società e nell'economia che non si rassegnano agli scenari di catastrofe e operano ogni giorno per la costruzione di un mondo migliore. 

Il Comitato RE:Start Banca Etica 2025 nasce per proporre una risposta vasta e plurale a queste istanze.