![](https://images.squarespace-cdn.com/content/v1/675ec200d5ba145fb9df3b74/f791ded8-c36d-466e-812f-aca9ce2efe3b/Immagine+testata_3.png)
Un nuovo corso per Banca Etica
Il comitato
L’idea di costituire un Comitato per il rilancio di Banca Etica nasce da mesi di discussione e riflessione tra socie e soci, clienti e stakeholder della banca.
Ai soli fini del rispetto del Regolamento assembleare, sono però state identificate due persone, tra le molte, che esplicitamente danno vita al Comitato, insieme alla persona candidata alla presidenza.
Un programma condiviso
Una lista
aperta
Firma entro il 20 febbraio
Il candidato e i promotori
-
Erika Lombardi
Promotrice
Socia di Banca Etica, Erika oggi è preside di un istituto scolastico onnicomprensivo. È stata presidente della Mag di Roma e ricercatrice sui temi del terzo settore, con l’associazione Lunaria, svolgendo studi di carattere internazionale e comparativo sulle organizzazioni non profit in Italia, Spagna, Germania.
-
Alessandro Messina
Candidato presidente
Socio di Banca Etica, Alessandro è stato componente del Git di Roma, presidente dell’Associazione Finanza Etica, manager nei settori pubblico, nonprofit e bancario. Dal 2015 al 2021 è stato Direttore Generale di Banca Etica.
-
Andrea Berrini
Promotore
Socio di Banca Etica, Andrea è uno scrittore, imprenditore e editore italiano. Dopo aver partecipato al primo Microcredit Summit di Washington, ha fondato nel 1999 CreSud, pioniere del microcredito in Italia, oggi parte del Gruppo Banca Etica.
Il nostro percorso
Il nostro obiettivo è contribuire ad un nuovo corso di Banca Etica, candidando una lista di persone qualificate e capaci per il Consiglio di amministrazione (Cda) della banca.
Sarà nell’assemblea della cooperativa del 17 maggio 2025 che le persone socie si esprimeranno per scegliere il nuovo Consiglio di amministrazione.